Le vitamine più efficaci per ansia e depressione lieve
Gli stati di ansia e le preoccupazioni possono impedire il normale svolgersi della giornata. Con l’aiuto delle vitamine giuste si possono alleviare queste cupe sensazioni.

Ansia e depressione: come sono legate?
Gestire i disturbi d’ansia non è una questione facile da risolvere, soprattutto quando combinata ad una depressione più o meno lieve.
Quando si prova ansia e depressione assieme ci si sente tristi, soli, spaventati e irritabili e spesso si convive con diversi sintomi fisici, come disturbi gastrointestinali, sudorazione, tensione muscolare e mal di testa da stress.
Se queste sensazioni non si risolvono in un tempo ragionevole, ma iniziano ad ostacolare la qualità della vita, è fondamentale sentire il parere di un esperto. Ricordiamo che la depressione è stata dichiarata una malattia vera e propria, che perciò prevede cure apposite.
Le vitamine per combattere ansia e depressione
È stato riscontrato da diversi studi che specifiche carenze alimentari possono peggiorare i livelli di ansia e stress; esistono infatti, diversi alimenti che fanno bene all’umore grazie ai nutrienti che contengono.
Seguire i principi di una corretta alimentazione è allora il primo passo per assumere tutte le vitamine contro ansia e depressione, senza rischiare carenze. Ma se ciò non dovesse essere sufficiente esistono integratori per ansia e depressione che contengono principi attivi mirati ed efficaci.
Folato
Bassi livelli di questo nutriente sono spesso associati ad anemia, irritabilità, stato confusionale e nei casi più gravi di carenza di acido folico anche a depressione. La sua assunzione nelle giuste quantità, invece, può migliorare sia la risposta ai farmaci con effetto antidepressivo sia scoraggiare il manifestarsi di stati ansiosi.
Ricordiamo poi, che nelle donne in gravidanza l’acido folico non può mancare non solo per il benessere mentale della mamma, ma anche per lo sviluppo sano del bambino che porta in grembo.
Vitamine del gruppo B
Come per l’acido folico, anche la vitamina B12 può influire sulla depressione se la sua integrazione non soddisfa i livelli consigliati. Questa sostanza, infatti, contribuisce a mitigare i sintomi depressivi grazie alla sua assunzione tramite dieta e integrazione alimentare.
Insieme ad altre vitamine del complesso B – come la vitamina B2 e la vitamina B6 - aiuta a sostenere la funzione neurologica e a migliorare l’umore, essendo coinvolta nel metabolismo di neurotrasmettitori come la serotonina. Con la combinazione di altri micronutrienti come il triptofano, i rimedi contro ansia e depressione si fanno più efficaci.
La vitamina B6, in particolare, ha mostrato i suoi effetti positivi anche nella riduzione dei sintomi premestruali, come malumore, ansia e irritabilità.
Vitamina D
Questa vitamina è fondamentale per la normale funzione cerebrale, tanto che una sua carenza potrebbe sfociare in casi di depressione. Basti pensare che quando si entra nei mesi autunnali e invernali, la scarsa presenza del sole (che attiva la vitamina D) può recare un disturbo affettivo stagionale o sbalzi d’umore repentini a chi vive con difficoltà il cambio di stagione.
Se anche tu ne soffri puoi assumere vitamina D per ansia e depressione proprio in concomitanza dell’autunno. La trovi nel nostro integratore per le difese immunitarie V / Defense, che oltre a riequilibrare l’umore ti aiuta anche contro i malanni stagionali.
Vitamina C
Tra le vitamine da prendere per tirarsi su di morale c’è anche la vitamina C. Agendo come antiossidante per le cellule, è una sostanza che apporta benefici anche ai neuroni. In più, la vitamina C è un rimedio naturale contro ansia e stress, in quanto gioca un ruolo preventivo sul disturbo della depressione.
Altri micronutrienti
Le carenze nutritive di altri nutrienti hanno evidenziato una possibile correlazione con l’ansia e la depressione. Parliamo in particolare di:
- Zinco. Un minerale che può aiutare a ridurre i sintomi ansiogeni e depressivi, bilanciando la salute mentale.
- Magnesio. La sua integrazione risulta fondamentale per ridurre la stanchezza e i dolori mestruali nelle donne. In più aiuta a combattere gli effetti dello stress prolungato, ansia e depressione lieve.
- Selenio. Una sostanza che aiuta a migliorare il tono dell’umore e a ridurre l’ansia.
- Omega 3. Soprattutto se integrati con altre sostanze, contribuiscono ad alleviare i sintomi depressivi.
Integratori per alleviare le sensazioni di ansia e depressione
I migliori integratori per ansia e depressione contengono quei principi attivi che riportano pace e serenità a livello fisico e mentale.
V / Ease di VitaVi è l’integratore antistress studiato per ridurre gli stati di ansia, affievolire le depressioni lievi e portare un benessere mentale migliore, riducendo al contempo stanchezza e affaticamento.
È composto da 5 ingredienti mirati ad alto dosaggio per reintegrare le carenze nutritive, che, come abbiamo visto, possono diventare responsabili di malumore, preoccupazioni e tristezza.
Oltre al magnesio biodisponibile, la vitamina B6 e il triptofano, sono presenti anche zafferano affron® e melissa Bluenesse®, che rendono V / Ease un ottimo integratore per il buonumore e il relax mentale.
Riducendo i sintomi di ansia e depressione con l’integrazione delle migliori vitamine, si migliora la qualità della vita e si può tenere a bada il disturbo depressivo e ansiogeno, prima che sfoci in qualcosa di più grave.

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.
FONTI
Melrose S. Seasonal Affective Disorder: An Overview of Assessment and Treatment Approaches. Depress Res Treat. 2015
Spedding S. Vitamin D and depression: a systematic review and meta-analysis comparing studies with and without biological flaws. Nutrients. 11 Aprile 2014
Jonathan E. Alpert, M.D., Ph D, Maurizio Fava, M.D., Nutrition and Depression: the Role of Folate, Nutrition Reviews, Maggio 1997
Bourre JM. Effects of nutrients (in food) on the structure and function of the nervous system: update on dietary requirements for brain. Part 1: micronutrients. J Nutr Health Aging. Settembre-Ottobre 2006
Pullar JM, Carr AC, Bozonet SM, Vissers MCM. High Vitamin C Status Is Associated with Elevated Mood in Male Tertiary Students. Antioxidants (Basel). 16 Luglio 2018