15 alimenti ricchi di vitamina C: scopri come integrarla!
La vitamina C aiuta l’organismo a difendersi dagli attacchi esterni e a mantenersi in salute. Scopri come integrarla con l’aiuto degli alimenti che ne sono ricchi!

Non è certo un segreto che il consumo di frutta e verdura fresca sia un toccasana per il nostro benessere. Ce lo ripetono da sempre e per una buona ragione: questi alimenti sono infatti una delle fonti principali di vitamine e sali minerali, ovvero micronutrienti che aiutano l’organismo a stare bene e a contrastare eventuali malanni.
Frutta e verdura sono inoltre naturalmente ricchi di vitamina C, una vitamina idrosolubile (si scioglie quindi in acqua) che non è però accumulabile dal corpo. Per questo, è necessario assumerla in dosi adeguate, quotidianamente, attraverso un’alimentazione bilanciata oppure assumendo integratori.
Frutta e verdura con vitamina C
Per assicurare all’organismo le quantità necessarie di vitamina C e giovare dei benefici che è in grado di apportare, è bene partire dall’alimentazione.
Gli alimenti che contengono questa vitamina sono tantissimi, facili da reperire e deliziosi. Si tratta quindi di scegliere i cibi che ne sono particolarmente ricchi (acquistabili in una stagione piuttosto che in un’altra per consumarli freschi) e integrarli all’interno del proprio regime alimentare.
Tuttavia, la vitamina C o acido ascorbico, è soggetta a deterioramento quando sottoposta a calore, per cui il consiglio è di consumare gli alimenti che ne sono ricchi (come frutta e verdura), freschi, crudi o poco cotti, quando possibile.
Vediamo i principali cibi fonte di vitamina C e quanti mg di questa vitamina sono presenti in 100 g di prodotto.
Verdura che contiene vitamina C:
- peperoncini (229 mg). I peperoncini, sono ricchi di capsaicina, il composto che li conferisce il tipico sapore piccante. Inoltre, la capsaicina può ridurre dolore e infiammazione;
- peperoni gialli (167 mg); peperoni rossi (166 mg) e peperoni verdi (127 mg). Sono tra gli alimenti con la più alta concentrazione di vitamina C, inoltre i quantitativi di questa vitamina aumenta man mano che i peperoni maturano;
- cavoletti di bruxelles (81 mg);
- broccoli (77 mg);
- spinaci (54 mg);
- cavoli cappucci (47 mg).
Frutta che contiene vitamina C:
- ribes nero (200 mg). Questi frutti sono anche ricchi di antiossidanti che possono ridurre i danni causati da stress ossidativo;
- kiwi (85 mg);
- papaya (60 mg). Questo frutto è ricco di antiossidanti e fibre, mentre la papaina (un tipo di enzima), ha un’azione antinfiammatoria;
- fragole (54 mg). Questi frutti stagionali e versatili in cucina, sono un toccasana per l’organismo. Il contenuto di vitamina C, favorisce la formazione di collagene, una proteina che contrasta la comparsa delle rughe;
- arance (50 mg);
- limoni (50 mg);
- pomodori (25 mg). Sono ricchi di antiossidanti tra cui il licopene (a cui deve il colore rosso) e la zeaxantina che favorisce il benessere della vista.
A farla da padrone sono dunque frutta e verdura, che consumate regolarmente consentono all’organismo di beneficiare dell’assunzione di vitamina C. D’altronde, questa vitamina aiuta a sostenere il sistema immunitario e a rafforzare le difese del corpo, ad esempio riducendo la gravità dei raffreddori e aiutando a prevenire complicazioni più gravi, come polmoniti.
Nei mesi più freddi dell’anno poi, possono svilupparsi con maggiore incidenza malanni stagionali; esistono però alcuni efficaci consigli per prevenire influenza e raffreddore, le malattie più comuni quando si hanno difese immunitarie basse.
Inoltre, la vitamina C (insieme alla vitamina E) è anche un antiossidante, ovvero una sostanza alleata del benessere che protegge la pelle dall’invecchiamento cellulare, un normale processo a cui si va incontro con l’avanzare dell’età. La vitamina C infatti, rappresenta una delle vitamine essenziali per la pelle in quanto la sua assunzione migliora l’aspetto della cute e ne previene la secchezza, ovvero una delle cause dello sviluppo precoce delle antiestetiche rughe.
In più, assumere vitamina C:
- contribuisce al benessere del cavo orale;
- tiene a bada lo stress;
- supporta la buona funzionalità dei vasi sanguigni;
- facilita l’assorbimento del ferro da fonti vegetali;
- aiuta a gestire la pressione alta, una condizione che mette a rischio lo sviluppo di malattie cardiovascolari, e risulta un ottimo rimedio naturale per alzare la pressione bassa.
Come integrare la vitamina C: gli integratori
La vitamina C è presente in un’ampia gamma di frutta e verdura, ma può essere assunta anche sotto forma di integratore. Quest’ultima opzione può essere utile quando:
- la dieta seguita è povera di cibi fonte di vitamina C;
- si è in presenza di una carenza, che è consigliabile colmare onde evitare di andare incontro allo sviluppo di diverse malattie;
- si sta attraversando una fase o un momento della vita in cui il corpo necessita di un fabbisogno maggiore di vitamina C, ad esempio in gravidanza o a seguito di interventi chirurgici.
La linea di integratori alimentari V / Essential ad esempio, è stata ideata per sostenere le esigenze fisiche e nutrizionali delle donne e degli uomini in differenti fasi della loro vita. Nello specifico, le necessità di una donna con un’età compresa tra i 20 e i 45 anni sono diverse da quelle di un organismo femminile una volta superati i 45 anni di età.
Proprio per questo, il multivitaminico per donne tra i 20 e i 45 anni contiene la vitamina C, ma anche sali minerali e altri ingredienti come Acido Pantotenico e Vitamina B6 che aiutano rispettivamente a regolare la sintesi di ormoni come gli estrogeni e a regolare l’attività ormonale, Folato Quatrefolic® che contribuisce a sostenere il sistema immunitario, Magnesio e Ferro che riducono la stanchezza.
Il multivitaminico per donne verso i 50 anni, invece, contiene ingredienti che supportano il corpo femminile soprattutto durante la menopausa. All’interno ci sono:
- Vitamina D3 Vitashine, che aiuta a supportare le difese immunitarie;
- Vitamina E, che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi;
- Zinco Albion Minerals® e Magnesio, due sali minerali che sostengono il benessere delle ossa;
- Vitamina K2, che aiuta a regolare la coagulazione del sangue
Allo stesso modo, l’integratore per uomini tra i 20 e i 45 anni contiene diversi ingredienti come Vitamina C, ma anche Vitamina B6, Acido Pantotenico, Vitamina B1 che sostiene la regolare funzione cardiaca, Ferro e Selenio che favorisce la normale spermatogenesi.
Con l’avanzare dell’età l’organismo maschile va incontro a dei cambiamenti, per questo il multivitaminico per uomini oltre i 45 anni presenta ingredienti come Acido Pantotenico, Vitamina C, Vitamina B6, Selenio, Vitamina D, Cromo che contribuisce a mantenere i normali livelli di glucosio nel sangue.
Cosa comporta la carenza di vitamina C
In virtù di tutte le funzioni che questa vitamina idrosolubile svolge all’interno dell’organismo e dei benefici che può apportare, è evidente che un’eventuale carenza potrebbe comportare alcuni problemi come:
- perdita di peso;
- stanchezza, che può altresì verificarsi con il cambio stagione, come la nota stanchezza primaverile;
- irritabilità;
- dolori muscolo-scheletrici.
Può quindi capitare di ritrovarsi a fare i conti con l’astenia, ovvero con la mancanza di energia, che rende più difficili anche le semplici attività quotidiane.
A quanto ammonta il fabbisogno giornaliero di vitamina C? Secondo la Società Italiana di Nutrizione (SINU), è raccomandata l’assunzione di 90 mg al giorno di vitamina C per gli uomini e 80 mg per la donna. Per queste ultime, il fabbisogno sale a 100 mg giornalieri durante la gravidanza e a 130 mg al dì nella fase di allattamento.
In base al genere e all’età dunque, cambia la quantità giornaliera di vitamina C da introdurre nell’organismo. In generale, per assicurarci le giuste dosi di questa vitamina possiamo ricorrere al consumo di alimenti che ne sono ricchi e quando necessario, all’assunzione di integratori alimentari con una formulazione mirata.

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.