Hai livelli bassi di testosterone? I nostri 4 consigli per aumentarlo
Il testosterone non è solo un ormone che assicura virilità, ma anche un alleato di cuore e ossa. Scopri i rimedi naturali per aumentare il suo livello nel sangue.


Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza, ma non bisogna credere che ce l’abbiano solo gli uomini. Si tratta difatti di un ormone steroideo prodotto sia dai testicoli e dal surrene maschile, sia dalle ovaie e dal surrene femminile, dove poi si trasforma in estrogeni.
Nella sfera della sessualità maschile il testosterone incide sullo sviluppo dei genitali e dei caratteri sessuali secondari (barba, voce, massa muscolare), sulla produzione di sperma e anche sul desiderio sessuale.
Nello stesso tempo, è responsabile di altri aspetti meno legati alla sfera fertile, come la produzione di globuli rossi, la regolazione dei processi cognitivi e agisce in favore della salute delle ossa, della pressione, del buonumore e del sonno.
Sintomi e cause del testosterone basso
È normale che ad una certa età – generalmente superati i 35 anni – la produzione di testosterone inizi a calare, anche se in modo molto ridotto: circa l’1% in meno all’anno. Tuttavia, i sintomi del testosterone basso si manifestano di solito decenni dopo e si traducono in:
- Ipogonadismo, cioè la riduzione dei testicoli
- Calo del desiderio
- Disfunzione erettile
- Anemia e stanchezza mentale
- Perdita della massa muscolare
- Ossa fragili
- Diminuzione delle funzionalità cerebrali, come la memoria e la concentrazione
Questi sintomi portano a delle conseguenze sul piano sessuale e sulla salute in generale, perché provocano maggiori rischi di diabete e patologie cardiovascolari, osteoporosi, sovrappeso, calo dell’autostima e disturbi del sonno. Inoltre, se questi sintomi da testosterone basso diventassero più gravi, si rischierebbe di andare incontro alla cosiddetta andropausa, una condizione che riduce di molto la capacità riproduttiva.
Le cause di livelli bassi di testosterone maschilesono quasi sempre da imputare all’avanzare degli anni, ma potrebbero essere anche un segnale di qualcosa di più grave come carenze nutritive, reazioni a determinati farmaci, abuso di fumo e alcol, malattie alla tiroide.
Rimedi naturali per aumentare il livello di testosterone
Come aumentare il testosterone nell’uomo? Dopo aver diagnosticato un livello basso di testosterone maschile nel sangue, si può ricorrere a degli efficaci rimedi naturali per aumentarlo e sostenerlo.
Integratori per la fertilità maschile
Il ruolo della supplementazione esterna aiuta a sostenere la fertilità maschile e a tenere monitorato il livello di testosterone. Gli integratori per gli uomini è bene che posseggano i nutrienti adatti a supportare la sfera riproduttiva, tra cui:
- Vitamina D3, che può aiutare ad innalzare i livelli di testosterone.
- Vitamina B6, capace di regolare l’attività ormonale e di avere un effetto positivo sul testosterone basso.
- Minerali come zinco, selenio e magnesio che regolano la produzione di testosterone circolante, anche in seguito ad una attività fisica intensa e contribuiscono alla normale spermatogenesi.
Queste sostanze sono contenute nell’integratore per gli uomini di 50 anni, quando è fondamentale prestare più attenzione ai livelli ormonali ed eventualmente aumentare quelli di testosterone; e nell’integratore per gli uomini dai 20 anni in su, quando tenere costante i livelli di testosterone aiuta a non incorrere nell’andropausa.
Dieta per aumentare il testosterone
Èimportante tenere a mente che i chili in eccesso possono accelerare il calo di testosterone. Per questo è opportuno mantenere il proprio peso forma ideale o seguire qualche consiglio per dimagrire in modo sano.
Scegli cibi come:
- Crucifere. Broccoli, cavoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles sono ricchi di magnesio per supportare l’ormone maschile. Allo stesso modo legumi come i fagioli e ortaggi come le cipolle hanno degli effetti positivi sul testosterone e sulla salute in generale, grazie al contenuto di fibre, vitamine e minerali, che tra l’altro aiutano ad accelerare il metabolismo.
- Tra la frutta, il melograno è quello più indicato per aumentare gli ormoni maschili naturalmente. È anche un prezioso alleato del cuore, dell’umore e della pressione.
- Tonno, salmone e sardine oltre a contenere Omega 3 sono ricchi di vitamina D, in grado di limitare la conversione di testosterone in estrogeno.
- Crostacei e molluschi come il granchio e le ostriche. Oltre a essere cibi afrodisiaci, contengono zinco, basilare per tenere sotto controllo gli ormoni maschili.
- Tuorlo d’uovo, se non si hanno problemi di colesterolo alto.
- Olio extra vergine di oliva. Grazie alla vitamina E e ai grassi che possiede, aiuta ad aumentare i livelli sierici di testosterone.
È invece opportuno ridurre i cibi che fanno ingrassare ed evitare l’abuso di alcol.
Stile di vita attivo
Un altro rimedio naturale per il testosterone basso è praticare regolarmente sport, dato che aiuta a mantenersi giovani dentro e fuori, stimola le endorfine e mette di buonumore in modo del tutto naturale.
Per trarre tutti i benefici dell’attività fisica prova a svolgere esercizi mirati, come il sollevamento di pesi, gli addominali, le flessioni e gli squat. In questo modo tieni attiva la massa corporea riducendo quella grassa.
Un altro tipo di attività da tenere costante è quella sessuale, per alzare il livello di testosterone e di energia.
Buon riposo
Accanto alla raccomandazione di rimanere attivi, vi è l’altra faccia della medaglia: gli sforzi vanno ripagati con un buon riposo e rispettando le diverse fasi del sonno. Cerca di dormire le giuste ore di sonno e in modo regolare, ad esempio andando a letto e svegliandoti sempre alla stessa ora.
Il buon relax include anche l’abbassamento dei livelli di stress, che sono causa dell’innalzamento del colesterolo. Quest’ultimo a sua volta provoca sbalzi di testosterone e la riduzione delle difese immunitarie, oltre ad inibire il desiderio sessuale.
Per dormire bene e raggiungere il giusto relax mentale, VitaVi propone due soluzioni mirate contenenti entrambi magnesio e vitamina B6, nutrienti che, come abbiamo visto, sono importanti per la salute e la fertilità maschile e che, al contempo, permettono di alleviare la stanchezza e lo stress.
Si tratta dell’integratore per dormire V / Dream e dell’integratore antistress V / Ease, che combinati con l’integratore uomo per sostenere il testosterone possono regalare un benessere generalizzato a 360 gradi.

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.
FONTI:
Derouiche A, et. al., Effect of argan and olive oil consumption on the hormonal profile of androgens among healthy adult Moroccan men. Nat Prod Commun. Gennaio 2013
Emad Al-Dujaili, Nacer Smail, Pomegranate juice intake enhances salivary testosterone levels and improves mood and well being in healthy men and women, Endocrine Abstracts, 2012