Cosa mangiare per alzare la pressione
Scopri i cibi che aiutano ad aumentare la pressione bassa ed alleviare il senso di stanchezza. Inizia a vivere con più energia!


Quando la pressione bassa ti toglie le forze e i capogiri ti buttano a terra, puoi ritrovare le energie con i nutrienti giusti. Scopri cosa mangiare se hai la pressione bassa!
Alimentazione e pressione bassa: i nutrienti essenziali
Per combattere l’ipotensione (la pressione bassa) esistono tanti rimedi naturali e alcuni partono proprio dall’accurata scelta dei cibi da portare in tavola o nello zaino per uno spuntino salva-forze.
La pressione bassa si riconosce subito perché è accompagnata da specifici sintomi quali: mancanza di appetito, irritabilità, debolezza, astenia, capogiri, difficoltà a concentrarsi, battito cardiaco accelerato.
In assenza di patologie specifiche, quello che viene introdotto nel nostro corpo attraverso l’alimentazione e l’integrazione determina in gran parte la quantità di energia che il corpo ha a disposizione. Questo aiuta a capire quanto importante sia sapere cosa prendere e cosa mangiare in caso di pressione bassa.
In generale per alleviare i sintomi dell’ipotensione è importante assumere le corrette quantità di:
- Potassio. Regola la pressione e il battito cardiaco, in più ha un’azione drenante e disintossicante.
- Magnesio. Trasforma gli zuccheri in energia e per questo è indispensabile per chi soffre di pressione bassa, soprattutto in estate dove con il potassio è tra i minerali più utili per combattere la stanchezza.
- Ferro. Consente l’adeguata ossigenazione cellulare, contribuisce a ridurre il senso di spossatezza e rafforza le difese. Per questo gli alimenti ricchi di ferro e gli integratori con questa sostanza non dovrebbero mai mancare all’interno del proprio regime alimentare.
- Vitamina B12. È una vitamina indispensabile per rafforzare il sistema immunitario e donare energia all'organismo,
- Folati. Coinvolti nella produzione di energia, evitano un abbassamento delle energie, riducono la stanchezza mentale e la debolezza fisica improvvisa.
I cibi per alzare la pressione
La pressione bassa può colpire in estate, in gravidanza, al mattino appena svegli oppure durante la giornata, ad esempio quando si eseguono dei movimenti bruschi o dopo una sessione di workout.
Nonostante ci sia una predisposizione genetica per questa condizione è difficile prevenire la sua comparsa. Meglio giocare d’anticipo e integrare regolarmente nella propria dieta i seguenti alimenti che alzano la pressione:
Cibo | Fonte vegetale | ||
---|---|---|---|
Cibo | Fonte vegetale | Cereali integrali: | riso |
Cibo | Fonte vegetale | Frutta: | banane, pesche, albicocche, frutti di bosco, datteri, uvetta, melograno, kiwi, ciliegie, pompelmo |
Cibo | Fonte vegetale | Frutta secca: | mandorle, noci, arachidi, pistacchi |
Cibo | Fonte vegetale | Verdure: | patate, pomodori, zucchine, peperoni, insalata, barbabietola, spinaci, radicchio |
Cibo | Fonte vegetale | Legumi: | fagiolini, fagioli |
Cibo | Fonte vegetale | Semi, radici e altri vegetali: | cacao, liquirizia, zucca, girasole, sesamo, guaranà, zenzero, alghe |
Cibo | Fonte animale | ||
---|---|---|---|
Cibo | Fonte animale | Carne: | tacchino, pollo, vitello, insaccati, frattaglie, fegato, milza |
Cibo | Fonte animale | Pesce: | acciuga, pesce spada, sardina, tonno |
Cibo | Fonte animale | Derivati animali: | uova, latticini, formaggi (Parmigiano) |
Come si può notare, gli alimenti da mangiare per alzare la pressione bassa sono principalmente di origine vegetale perché sono abbondanti di vitamine e proprietà che aiutano a mantenere in salute e idratato l’organismo.
Alcuni di essi sono cibi ricchi di polifenoli e antiossidanti (come i frutti rossi), altri contengono buone quantità di ferro (verdure a foglia verde). Certi sono ricchi di fibre solubili (cereali integrali) per contrastare gli sbalzi glicemici che provocano cali di pressione, altri abbondano di vitamine del gruppo B per la produzione di energia.
I cibi di origine animale indicati nella tabella, invece, hanno principalmente la caratteristica di essere sapidi: il sale, infatti, aumenta i livelli di pressione. Per questo sarebbe bene mangiarli per un rimedio rapido alla pressione bassa, ma senza esagerare.
Cosa bere per alzare la pressione
Anche sapere cosa bere per la pressione bassa può sconfiggere il problema. L’idratazione d’altronde aiuta ad evitare una sudorazione eccessiva, che porta ad una perdita di sali… e di forze!
Un buon consiglio per alzare la pressione bassa al mattino consiste in un bicchiere di acqua e limone. Oltre all’acqua ti puoi idratare con:
- centrifughe e frullati di frutta e verdura fresca
- spremute
- succo di barbabietola
- acque con elettroliti. Ad esempio, l’acqua di cocco contiene sodio, potassio, magnesio, calcio e fosforo.
- tisane e infusi a base di erbe che aumentano la pressione bassa come la tisana alla salvia o quella alla liquirizia, al rosmarino, alla rodiola, al tiglio, al carcadè, al ginseng.
Le situazioni più comuni in cui si soffre di ipotensione
Spesso la pressione bassa si avverte appena svegli. Quindi cosa mangiare a colazione per alzare la pressione bassa?
Inizia la giornata con una buona tazza di caffè, tè oppure con un infuso alla liquirizia. Abbina i muesli al miele e ad uno yogurt magro oppure prepara una fetta biscottata con del burro d’arachidi. Puoi concludere con un frutto di stagione o con un succo d’arancia.
Questi consigli sono utili anche per la pressione bassa in gravidanza, un disturbo sofferto da molte donne per via delle fluttuazioni ormonali.
A proposito di ciò, ecco cosa fare per alzare subito la pressione bassa quando si è colti da un calo di pressione improvviso: secondo un vecchio rimedio della nonna farebbe bene bere acqua con un cucchiaino di sale, che aumenta rapidamente la pressione o in alternativa, acqua con zucchero o miele.
Infine, un altro rimedio per la pressione bassa è l’introduzione di carboidrati, proteine e lipidi nelle corrette quantità, per fornire e distribuire le adeguate energie durante tutta la giornata. Ti serve un aiuto con il calcolo del fabbisogno calorico? Fai il nostro test e lasciati consigliare dai nostri esperti!
Cosa evitare se hai la pressione bassa
Ci sono alimenti, bevande e abitudini che fanno bene alla pressione bassa e altri che è meglio evitare. Ad esempio:
- Non bere bevande troppo calde perché il calore aumenta la vasodilatazione e la sudorazione.
- Limitare gli alcolici perché l’alcol aumenta la dilatazione dei vasi sanguigni aggravando la sensazione di stanchezza.
- Non fare pasti troppo abbondanti perché dopo pranzo la pressione potrebbe scendere in seguito al notevole apporto di sangue che la digestione richiede.
I multivitaminici per la tua energia
Mantenere il giusto apporto di sali minerali è fondamentale tutto l’anno.
Infatti, se magnesio e potassio sono i sali più richiesti d’estate, è anche vero che chi soffre di pressione bassa è opportuno che mantenga il loro apporto sempre costante, insieme agli altri nutrienti essenziali.
Se curare l’alimentazione per la pressione non dovesse essere sufficiente, puoi allora integrare le carenze saline e nutritive con dei multivitaminici studiati apposta per il benessere di uomo e donna.
Scopri la linea V / Essential di VitaVi, completa di magnesio e altre sostanze, come il ferro, il folato, la vitamina B12, scelte in base alle tue esigenze!

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.
FONTI
Peng X, et al., Effect of green tea consumption on blood pressure: A meta-analysis of 13 randomized controlled trials. Sci Rep, 2014