Alimenti che contengono vitamina A: scopri quali sono
Fai il pieno di vitamina A per proteggere il tuo organismo e avere una pelle elastica e compatta. Ecco gli alimenti che la contengono!

La vitamina A, conosciuta anche come retinolo, è una vitamina liposolubile e in quanto tale viene assorbita attraverso l’assunzione di cibi grassi. Questo micronutriente è essenziale per il benessere dell’organismo, dal momento che svolge diverse funzioni tra cui:
- favorire il buon funzionamento della vista prevenendo la degenerazione maculare;
- potenziare il sistema immunitario;
- avere un ruolo nella crescita, nella divisione e nella riproduzione cellulare;
- contribuire alla buona salute della pelle e delle mucose.
La vitamina A contiene inoltre carotenoidi, tra cui il beta-carotene, noti per la loro funzione antiossidante. Nello specifico, proteggono le cellule dall’azione dei radicali liberi, ovvero delle molecole che possono causare stress ossidativo.
In quali alimenti si trova la vitamina A
È possibile assumere la vitamina A seguendo una dieta bilanciata o consumando integratori alimentari con una formulazione ad hoc. Ci sono due forme differenti di vitamina A:
- il retinolo, contenuto all’interno di cibi di provenienza animale;
- i carotenoidi, presenti invece in alimenti di origine vegetale.
Il nostro organismo assorbe con maggiore facilità il retinolo, mentre i carotenoidi vengono convertiti in vitamina A dal corpo, per poi arrivare al fegato. Qui, il micronutriente viene immagazzinato e utilizzato all’occorrenza, come accade con le altre vitamine liposolubili.
Fonti vegetali ricche di vitamina A: frutta e verdura
Ci sono verdure fonte di vitamina A come quelle gialle, rosse, a foglia verde, tra cui:
- la zucca;
- gli spinaci;
- i broccoli;
- i peperoni rossi;
- i pomodori;
- il cavolo;
- le carote;
- le patate dolci;
- la bietola;
- la lattuga.
Questa vitamina liposolubile inoltre, presenta una discreta sensibilità al calore, per cui è preferibile consumare gli alimenti crudi o poco cotti, quando possibile.
Anche la frutta, soprattutto quella gialla, è ricca di vitamina A. È infatti presente in buone quantità in:
- albicocche;
- papaya;
- mango;
- anguria;
- pompelmo rosa o rosso;
- mandarini.
Fonti animali con vitamina A
Non mancano di certo cibi di origine animale, fonte di vitamina A. Tra i principali ci sono:
- le uova;
- l’olio di fegato di merluzzo;
- il salmone;
- la trota;
- i latticini;
- il fegato.
Come sappiamo, la carne è un’importante fonte di proteine, ma anche di altri nutrienti tra cui vitamine e sali minerali. Il suo consumo, se inserito in modo bilanciato all’interno della propria dieta, può quindi apportare benefici al nostro organismo. In particolare, la carne rossa, può far bene a patto di non esagerare con i quantitativi ed evitando di portarla in tavola troppe volte alla settimana.
Verdure con vitamina A | Zucca, Spinaci, Broccoli, Peperoni rossi, Pomodori, Cavolo, Patate dolci, Bietola, Carote, Lattuga |
Frutta con vitamina A | Albicocche, Papaya, Mango, Anguria, Pompelmo rosa e rosso, Mandarini |
Fonti animali con vitamina A | Uova, Fegato, Olio di fegato di merluzzo, Salmone, Trota, Latticini |
Integrare la vitamina A a sostegno della bellezza
La vitamina A può essere immagazzinata dall’organismo seguendo un’alimentazione varia che comprenda cibi che ne sono particolarmente ricchi. Anche se la carenza di questo micronutriente non è molto diffusa, può interessare le donne in gravidanza che non ne assumono abbastanza, ma anche soggetti che non assorbono bene i lipidi o che soffrono di alcune patologie.
Il fabbisogno giornaliero di vitamina A varia in base all’individuo: come indicato dall’Istituto Superiore di Sanità ne sono raccomandati:
- 0,7 mg per gli uomini;
- 0,6 mg per le donne, anche se durante la gravidanza e l’allattamento sono necessari quantitativi maggiori.
La vitamina A agisce a diversi livelli contribuendo al benessere degli organi e dei tessuti interni, ma anche a quello della pelle. Infatti, è facile trovare in commercio cosmetici e prodotti per la cura della pelle a base di questa vitamina. Questo perché è un antiossidante che protegge la cute, contrastando secchezza, screpolature, irritazioni e l’invecchiamento cutaneo. In più, svolge un’azione seboregolatrice e in combinazione con la vitamina E e la vitamina C, è un toccasana per il benessere della pelle.
Le conseguenze derivanti da bassi livelli di vitamina A sono diverse, tra cui:
- deformazione ossea;
- infertilità;
- difficoltà nella visione di sera e di notte;
- malformazioni fetali;
- rallentamento nella crescita e nello sviluppo del feto;
- e, infine, disturbi a livello epiteliale, come l’indebolimento e la secchezza della pelle, che risulta screpolata.
Una dieta povera di cibi ricchi di questo micronutriente, ma anche l’avanzare dell’età e fattori ormonali, possono provocare una perdita di elasticità e del tono della cute, come anche capelli disidratati e unghie fragili. La conseguenza? Una pelle secca che può favorire l’insorgere delle antiestetiche rughette, ma anche capelli deboli e unghie che tendono a sfaldarsi.
Le giuste dosi di vitamina A e di altre vitamine utili per la pelle favoriscono la buona salute di capelli, unghie e cute.
È possibile assicurarsi la quota necessaria di questa vitamina liposolubile consumando alimenti che la contengono o, assumendo all’occorrenza integratori specifici come il nostro integratore per pelle, capelli e unghie V / Care.
La formula proprietaria contiene non solo la vitamina A, ma anche altri ingredienti selezionati come:
- collagene VERISOL® che migliora l’aspetto della pelle rendendola più compatta;
- estratto di calendula che oltre ad agire sulla funzionalità della pelle, ha proprietà emollienti e lenitive;
- vitamina B2 che svolge un’azione antiossidante;
- selenio e zinco che contribuiscono al benessere della cute, delle ossa, delle unghie e dei capelli.
Prendiamoci cura del nostro organismo facendo il pieno di vitamine utili, proprio come la vitamina A.

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.