Rassodare la pelle dall'interno: lo sport non è tutto!
Spesso capita che la pelle perda elasticità col tempo. Le cause possono essere molteplici e sicuramente la prevenzione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere la pelle tonica ed elastica. Scopriamo assieme 4 metodi naturali che ci aiuteranno a rassodare la pelle dall’interno!

Perché la pelle perde elasticità?
La nostra pelle può perdere tono e risultare più flaccida per fattori fisiologici, come l’invecchiamento cutaneo, che ha inizio già attorno ai trent’anni, quando la produzione di collagene (la proteina che dona elasticità e compattezza alla cute) diminuisce, rendendo la pelle più soggetta alla comparsa di rughe e meno elastica. Altre volte può trattarsi di fattori ambientali (l’esposizione all’inquinamento provoca una minore sintesi di collagene) o esogeni (gravidanza, repentina perdita di peso, alimentazione poco equilibrata e fumo), che stressano la nostra pelle diminuendone l’elasticità.
Se ti stai chiedendo come mantenere la pelle elastica e compatta, non disperare. Fortunatamente, con alcune piccole accortezze è possibile mantenere la pelle elastica più a lungo, aiutandola a recuperare il tono perduto. Scopriamole assieme.
1. Mantieni una dieta equilibrata
Una dieta sana ed equilibrata è un’ottima alleata per mantenere il benessere del nostro organismo e anche per evitare la comparsa della cosiddetta “pelle flaccida”, mantenendola in salute più a lungo. Ma quali sono i migliori alimenti per rassodare la pelle?
Sono consigliati i cibi ricchi di vitamina C, che supporta la sintesi di collagene ed elastina. Via libera quindi ad agrumi, peperoni, fragole, kiwi, pomodori e in generale frutta e verdura.
Anche gli alimenti che contengono la lisina sono fondamentali, poiché si tratta di un amminoacido che il nostro corpo non riesce a sintetizzare autonomamente e che è presente nella struttura del collagene. La lisina si trova principalmente in pesce e carne, ma anche frutta a guscio e legumi (lenticchie, piselli e soia).
Infine, i “grassi buoni”, ovvero gli acidi grassi insaturi non dovrebbero mai mancare a tavola. Li puoi trovare nella frutta a guscio, negli olii vegetali (olio d’oliva, di semi di lino, ad esempio) e nell’avocado.
2. Integratori alimentari per la pelle
Esistono anche integratori per l’elasticità della pelle che possono essere particolarmente utili per mantenerla compatta e in ottima salute. Un esempio? Il nostro collagene da bere V / Care, un integratore a base di peptidi di collagene idrolizzato VERISOL®, un vero e proprio toccasana per la nostra cute. Oltre a migliorare la tonicità della pelle, protegge e rinforza anche capelli e unghie. Insomma, il perfetto alleato della tua beauty routine, soprattutto nella stagione estiva!
3. Idratazione
Una corretta idratazione è fondamentale per mantenere la pelle elastica e tonica dall’interno. La migliore alleata? La bevanda più semplice in assoluto: l’acqua.
Anche se l’idratazione parte proprio dall’interno, anche l’applicazione di creme idratanti e/o olii nutrienti aiuta a mantenere la pelle più elastica e soda. Gli ingredienti più gettonati?
- L’acido ialuronico, che favorisce la fisiologica produzione di collagene e contribuisce a mantenere i tessuti idratati e protetti
- L’aloe vera, che riduce i segni dell’invecchiamento cutaneo, mantenendo la pelle idratata a fondo
- Gli olii vegetali (olio di cocco, di mandorle, di jojoba, ecc.), che nutrono a fondo la pelle, donandole elasticità e compattezza.
4. Proteggiti dal sole
Come abbiamo visto, una delle cause dell’invecchiamento precoce della pelle è proprio un’eccessiva esposizione ai raggi solari. Non a caso si parla di fotoinvecchiamento. Per questo è fondamentale proteggere la pelle dai raggi UV usando sempre (sì, non solo in piena estate) un ottimo SPF (fattore di protezione solare).
Bonus tip: gua sha
Un’altra tecnica che permette di rassodare la pelle è il gua sha. Si tratta di un massaggio tipico della medicina tradizionale cinese e che negli ultimi mesi ha riscosso particolare successo anche in occidente.
Eseguito sul viso o su altre zone del corpo applicandovi degli oli e passandoci sopra delle pietre semipreziose. I benefici del gua sha sono molteplici, in particolare:
- Stimola la circolazione linfatica e sanguigna
- Ossigena la pelle
- Allevia la tensione muscolare.
Come abbiamo visto, esistono molteplici rimedi naturali per prevenire l’invecchiamento cutaneo e rassodare la pelle. Ti invitiamo tuttavia a diffidare dei prodotti miracolosi e a persistere nella protezione della tua pelle. L’invecchiamento della cute è normale e anzi, ci ricorda che abbiamo vissuto. Anche questa è bellezza!

Chi siamo? VitaVi!
Offriamo integratori alimentari e prodotti beauty per il tuo benessere fisico e mentale. Mettiamo la tua esperienza al centro e per questo siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative per offrirti prodotti d’eccellenza, senza compromessi.