
Benefici del mango
- Antiossidante
- Digestione
Antiossidante; Regolarità del transito intestinale; Funzione digestiva ed epatica.
Integratori con Mango Careflow®

Mango Careflow®
L’estratto di mango utilizzato per la produzione dell’ingrediente Careflow® è originario della sottospecie Kili-mooku della Mangifera indica, coltivata nella regione indiana Tamil Nadu. Questa speciale varietà cresce solamente in India e viene raccolta quando il frutto è parzialmente acerbo, non ancora appetibile, ma estremamente ricco di ulteriori componenti bioattivi all’interno della pianta: polifenoli, terpeni, tannini e altre molecole che gli conferiscono una forte azione antiossidante e sostengono la circolazione sanguigna di tutti i distretti dell’organismo. Le sue proprietà nutrizionali lo rendono un ingrediente particolarmente adatto alla formulazione di integratori alimentari specifici.
Dal frutto del mango viene ricavata una polvere pura al 100% standardizzata in mangiferina (0,03%): viene garantito così un apporto costante e ripetibile per ogni lotto produttivo, di mangiferina, un antiossidante naturale tipico delle specie botaniche appartenenti alla famiglia delle Anacardiacee, come appunto, il mango.

Descrizione e composizione del mango
Il mango è un frutto tropicale di forma sferica, con buccia sottile e polpa gialla-arancio, di consistenza simile a quella delle pesche e seme centrale piatto e allungato.
La pianta appartiene alla famiglia delle Anacardiacee del Genere Mangifera di cui la più nota e commercializzata è la specie botanica Mangifera indica L., originaria dell’Asia. Il frutto del mango fresco è costituito soprattutto da acqua, che ne costituisce circa l’80%, e carboidrati, specialmente fruttosio, che rappresentano l’80% dei macronutrienti, seguiti da proteine e lipidi.
È ricco di sostanze nutritive essenziali per l’organismo. Tra i minerali principali spiccano il potassio e il fosforo, seguiti da ferro calcio e sodio; mentre la componente vitaminica è caratterizzata principalmente da vitamina A, vitamina C e niacina.
Proprietà e benefici del mango
Le proprietà benefiche del mango riguardano la sua azione antiossidante, data dalle molecole come i polifenoli i terpeni e i tannini, che si concentrano all’interno del frutto a seconda del grado di maturazione. Questa azione antiossidante è ideale per combattere i radicali liberi ossidanti e l’azione infiammatoria generale che può derivarne, che possono causare molteplici danni diffusi in tutto l’organismo e in diversi distretti e apparati come quello circolatorio. La sua azione si riversa anche a livello epatico, dove contribuisce alle fisiologiche funzionalità digestive per la regolarità del transito intestinale.