
Funzione dei nucleotidi
- Energia
Integratori con Nucleotidi Ribocare®

Nucleotidi Ribocare®
Ribocare® è un ingrediente a base di nucleotidi, sviluppato e registrato interamente in Italia, derivante dall’idrolisi enzimatica di RNA, acido ribonucleico, macromolecola essenziale per la vitalità dell’organismo. I nucleotidi vengono prodotti in ambienti controllati, seguendo le procedure più rigorose per garantire i più alti standard di sicurezza.
I nucleotidi Ribocare® sono stati oggetto di studi scientifici riguardo i benefici verso il sistema immunitario, gastrointestinale, nervoso e verso la contrazione muscolare.
Dal punto di vista tecnico, la miscela Ribocare® comprende:
- 5′-AMP, acido libero di adenosina 5′-monofosfato e sale disodico;
- 5′-CMP, acido libero di citidina 5′-monofosfato e sale disodico;
- 5′-UMP, sale disodico di uridina 5′-monofosfato;
- 5′-GMP, 5′-monofosfato di guanosina sale disodico;
- 5′-IMP, Inosina 5′-monofosfato sale disodico.

Composizione e funzione dei nucleotidi
I nucleotidi sono componenti cellulari, a basso peso molecolare, composti da una base azotata (adenina, guanina, timina, citosina, uracile), uno zucchero (ribosio o deossiribosio), a cui sono legati uno o più gruppi fosfato.
I nucleotidi rappresentano innanzitutto la base degli acidi nucleici: DNA e RNA, acido deossiribonucleico e ribonucleico, che costituiscono l’informazione genetica che deve essere trascritta e tradotta per la corretta sintesi delle proteine, composte da catene aminoacidiche. I nucleotidi sono quindi le unità fondamentali di DNA e RNA, i macroelementi essenziali per la sopravvivenza.
Inoltre, fungono da elemento per il trasporto di energia, agiscono come messaggeri per il segnale intracellulare e come coenzimi durante le reazioni enzimatiche per il metabolismo dei macronutrienti.
Determinati tipi cellulari, ad esempio a livello intestinale o cerebrale, hanno un fabbisogno elevato di nucleotidi e non riescono a soddisfarlo autonomamente attraverso la sintesi cellulare. Per questo motivo l’assunzione di nucleotidi attraverso integratori alimentari specifici diventa fondamentale per rispondere in modo adeguato al fabbisogno dell’organismo.
Funzioni e proprietà dei nucleotidi
Un’azione importante dei nucleotidi è quella di fungere da elemento per il trasporto di energia sotto forma di ATP: l’ATP, adenosina trifosfato, è il composto chimico ad alta energia necessario per la quasi totalità delle reazione metaboliche. L’adenosina trifosfato è costituito dalla base azotata adenina, dallo zucchero ribosio, e da tre gruppi fosfato; dalla sua scomposizione - idrolisi - viene liberata energia e conseguentemente formati i composti di idrolisi ADP e AMP - adenosina difosfato e adenosina monofosfato.
Infine, agiscono come messaggeri per il segnale intracellulare e come coenzimi durante le reazioni enzimatiche per il metabolismo dei macronutrienti e si rendono indispensabili per la corretta azione dell’enzima durante le varie reazioni.
I nucleotidi sono quindi elementi importanti per la corretta vitalità cellulare, per veicolare energia in tutto l’organismo e partecipano al corretto metabolismo energetico.