
Melissa Bluenesse®
Estratto secco di foglie di Melissa officinalis
Benefici della melissa
- Antiossidante
- Rilassamento
- Digestione
Rilassamento e benessere mentale; Normale tono dell'umore; Antiossidante; Funzione digestiva, regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
Integratori con Melissa Bluenesse®

Melissa Bluenesse®
La Melissa Bluenesse® è un estratto vegetale ottenuto dalle foglie essiccate e sottoposte ad estrazione ad acqua, senza aggiunta di conservanti. Questo processo la rende ricca di molteplici composti bioattivi, tra cui l’acido rosmarinico, acido polifenolico particolarmente efficace, considerato un antiossidante naturale.
Si tratta di un estratto innovativo ed esclusivo in quanto ogni lotto viene sottoposto ad un saggio biologico, guidato, di prove di efficacia per confermarne le proprietà benefiche sulle funzioni cognitive.
L’estratto che si ottiene è stato oggetto di diversi studi clinici e studi in vitro che ne hanno confermato l’effetto sul rilassamento e il benessere mentale. Uno studio pubblicato nel 2014 riguardante l’assunzione di 300 mg di estratto di melissa Bluenesse®, ad esempio, ha dimostrato miglioramenti statisticamente significativi sul rilassamento.

Descrizione e composizione della Melissa
La Melissa è una pianta erbacea commestibile di origine Europea, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e utilizzata tradizionalmente per ritrovare calma e tranquillità.
La pianta, conosciuta anche con il nome di “cedronella”, contiene al suo interno molteplici composti chimici attivi, tra cui sostanze che costituiscono l’olio essenziale della pianta.
È ricca soprattutto di flavonoidi, come la quercetina e l’apigenina, e di acidi polifenolici, tra cui acido caffeico e rosmarinico, entrambi appartenenti alla famiglia dei polifenoli, molecole organiche prodotte dalle piante e dall’effetto positivo sull’organismo umano, in particolar modo per le loro proprietà antiossidanti.
L’olio essenziale è responsabile dell’aroma caratteristico della pianta, che si concentra in particolar modo nelle foglie: il profumo e il sapore sono molto simili a quelli del limone, per cui appunto la pianta è nota anche come “balsamo di limone” (“lemon balm” in inglese).
Proprietà e benefici della Melissa
L’estratto di melissa viene utilizzato per la formulazione di integratori alimentari soprattutto per la sua azione sul benessere mentale. La melissa infatti, può aiutare in a supportare le prestazioni cognitive, affrontando lo stress e contribuendo a al rilassamento.
Oltre a questo, grazie ai suoi componenti ha una forte azione antiossidante, utile contro l'azione dei composti radicali "redox", capaci di provocare danni alle cellule in particolare a lipidi e proteine. Da ultimo agisce sulla fisiologica funzione digestiva, favorendo la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.