
Magnesio Albion Minerals®
Magnesio bisglicinato chelato
Benefici del magnesio
- Energia
- Mente
- Tono muscolare
- Ossa
- Denti
Il magnesio contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento; Il magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale funzione del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare; Il magnesio contribuisce al normale mantenimento di ossa e denti sani.
Integratori con Magnesio Albion Minerals®
Magnesio bisglicinato chelato Albion Minerals®
Il Magnesio AlbionMinerals®, nella forma “bisglicinato chelato”, presenta un legame con due molecole dell’amminoacido glicina. Questa forma di magnesio è assorbita dal corpo in maniera superiore rispetto alle altre fonti di magnesio ed è allo stesso tempo altamente tollerato dall’organismo.
Il magnesio infatti può presentarsi nelle formulazioni degli integratori alimentari sotto molteplici forme - ad esempio, fumarato, ossido, glicinato e bisglicinato - che dipendono dal legame con differenti molecole per la formazione di sali organici o inorganici. Dal tipo di sale dipende il tenore di magnesio e la sua biodisponibilità, e cioè la quantità di magnesio che l'organismo è in grado di assorbire e di utilizzare per le proprie funzioni fisiologiche.
Albion Minerals® è la società che per prima è riuscita ad ottimizzare la tollerabilità e assorbimento degli ingredienti, tramite lo sviluppo in forma “chelata”. Ad oggi, la società vanta 162 brevetti statunitensi e internazionali, 260 studi riguardanti la nutrizione umana e 134 articoli e abstract pubblicati su riviste scientifiche.

Distribuzione e fabbisogno del magnesio
Il magnesio è uno dei sali minerali più abbondanti all’interno del corpo umano e si concentra soprattutto nel tessuto osseo (circa il 70%) e nei tessuti molli.
Il valore nutritivo normale è di 375 mg, dose giornaliera che soddisfa il fabbisogno degli adulti e valore che viene raggiunto attraverso l’assunzione di alimenti ricchi di magnesio, quali verdure a foglia verde o frutta secca, ma anche attraverso l’aiuto di integratori alimentari come fonte concentrata.
Proprietà e benefici del magnesio
Il magnesio partecipa alla maggior parte delle reazioni metaboliche dell’organismo, fungendo principalmente da cofattore per enzimi specifici in reazioni enzimatiche come: la sintesi proteica, la mineralizzazione ossea e la produzione di energia a livello cellulare.
A livello delle membrane è in grado di modificarne la permeabilità e le caratteristiche elettriche.
Queste sue proprietà gli permettono di agire sull’equilibrio elettrolitico, contribuendo al mantenimento delle fisiologiche concentrazioni dei sali minerali disciolti all’interno dell’organismo, come sodio, potassio e cloro, e a livello generale sul metabolismo energetico, partecipando alle reazioni di formazione di energia nella cellula.
Più in dettaglio, agisce specificatamente in diversi distretti contribuendo: alla normale funzione muscolare, prevenendo debolezza muscolare e crampi, determinante durante le pratiche sportive; alla normale mineralizzazione dell’osso all’interno del tessuto osseo, azione importante soprattutto con l’avanzare dell’età; e alla riduzione di stanchezza e affaticamento, favorendo il buon riposo, anche grazie alla sua azione a livello centrale per il normale funzionamento del sistema nervoso.
Dove si trova il magnesio
Il magnesio si trova nei vegetali a foglia verde, nella frutta secca, nei legumi, nel pesce azzurro, nei crostacei, nei molluschi, nei cereali integrali e nel cacao amaro.Rispetto alle altre forme disponibili, il magnesio bisglicinato chelato Albion Minerals® ha il vantaggio di essere maggiormente assorbito e più tollerabile dal corpo umano.