
Luppolo naturale
Estratto di coni femminili di Humulus lupulus
Benefici del luppolo
- Rilassamento
Rilassamento e sonno anche in caso di stress; Funzione digestiva.
Integratori con Luppolo naturale

Estratto di Luppolo
L’estratto di coni femminili di luppolo è un estratto vegetale sviluppato dall’azienda francese Naturex™, standardizzato in prenil flavonoidi, composti bioattivi classificati come fitoestrogeni, dalla nota attività antiossidante. È un estratto di luppolo brevettato sul mercato, standardizzato nello specifico in 8-prenilnaringenina, uno dei flavonoidi più efficaci nel luppolo.
L’azienda ha condotto due studi clinici pubblicati che indagano l’efficacia verso la mitigazione dei disturbi della menopausa e, nello specifico, l’azione contro le vampate di calore notturne. Questi studi clinici hanno dimostrato che l’assunzione di questo estratto di luppolo riduce in modo significativo i disturbi della menopausa e le vampate di calore.
Descrizione e composizione del Luppolo
Il luppolo è una pianta perenne rampicante appartenente alla famiglia delle Cannabaceae.
Cresce in ambienti freschi (solitamente lungo i corsi d’acqua, vicino ai boschi, sia su terreno pianeggiante che montano) e produce fiori riuniti in “pannocchie”, solitamente utilizzati per la produzione della birra. I fiori possono essere maschili o femminili, quelli femminili prendono il nome di “coni”.
Grazie alla sua composizione, oltre adessere utilizzato a scopo alimentare e aromatico, il luppolo viene utilizzato come estratto per la preparazione di integratori alimentari, per le sue proprietà e i suoi benefici. È soprattutto all’interno dei coni - i fiori femminili - che si concentra la maggior parte delle molecole attive di natura differente, come i flavonoidi, soprattutto prenilnaringenina, e acidi fenolici, come l’acido caffeico o clorogenico, ad azione antiossidante. Altre molecole sono ad esempio quelle che fanno parte dell’olio essenziale del luppolo, come mircene, cariofillene e xantumolo.
Proprietà e benefici del Luppolo
Quelle all’interno del luppolo sono molecole ad attività biologica importante, che agiscono all’interno del nostro organismo espletando molteplici funzioni.
Questa pianta viene utilizzata specificatamente per agire in modo mirato sull’apparato digerente, in particolare sulla regolare funzione digestiva. Tuttavia la sua azione più nota è quella che riguarda la proprietà “antistress”: il luppolo infatti favorisce il rilassamento, anche in caso di stress, ed è utile per dormire bene, conciliando il buon riposo e il sonno.
Come visto in precedenza, il luppolo viene utilizzato per azioni ancora più specifiche, come nel caso dell’azione mirata per le donne in età avanzata che hanno raggiunto la menopausa, per le proprietà date dai fitoestrogeni come i prenil flavonoidi, che possono contribuire al benessere fisiologico. In particolare si ricorda la prenilnaringenina, una molecola che è stata classificata come uno dei più potenti fitoestrogeni tra le specie botaniche utilizzate per la composizione degli integratori alimentari.