
Folato Quatrefolic®
Folato (o Vitamina B9) nella forma 5-metiltetraidrofolato
Benefici del folato
- Difese
- Mente
- Energia
- Maternità
- Emopoiesi
ll folato contribuisce alla normale funzione muscolare e del sistema immunitario; Il folato contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento; Il folato contribuisce alla normale emopoiesi; Il folato contribuisce alla crescita dei tessuti materni in gravidanza.
Integratori con Folato Quatrefolic®



Folato Quatrefolic®
Quatrefolic® è un folato alternativo al normale acido folico utilizzato per la formulazione degli integratori alimentari, altamente innovativo perché, a differenza del tradizionale acido folico, è immediatamente disponibile per essere utilizzato dall’organismo. Il folato Quatrefolic® è infatti il “sale di glucosamina del (6S)-5-metiltetraidrofolato”, un composto dall’attività e dall’azione analogo al metiltetraidrofolato, la forma attiva dell'acido folico.
Il folato Quatrefolic® è altamente biodisponibile anche per la sua alta solubilità che lo rende facilmente assorbito dall’organismo. Grazie all'utilizzo della glucosamina, un composto formato dal legame tra il glucosio e l’aminoacido glutammina, il sale del folato che si forma è 100 volte più solubile in acqua rispetto al folato derivato dal sale di calcio.
Quatrefolic® è liofilizzato ed estremamente stabile ad una temperatura standard di 25°C; questo permette anche di evitare l’aggiunta di solubilizzanti durante la produzione.
Quatrefolic® è supportato da studi preclinici e clinici,è risultato vincitore del "Most Effective Strategic Product Development" ai Nutraceutical Business & Technology (NBT) Awards 2011, finalista nella categoria "Best New Ingredient" al NutrAward nel 2012 ed è stato premiato al Vitafood con il NutraIngredients Award 2016.
Distribuzione e fabbisogno del folato
Acido folico e folati sono vitamine del gruppo B, spesso utilizzate come sinonimi, ma riguardanti due forme differenti di vitamina B9: il folato è la vitamina nella sua forma naturale, mentre l’acido folico è nella forma ossidata, prodotta sinteticamente e utilizzata per la maggior parte degli integratori e dei prodotti fortificati.
Gli alimenti che contengono una maggior concentrazione di folato sono le verdure a foglia verde, come gli spinaci, la lattuga e gli asparagi, alcuni legumi, soprattutto fagioli e piselli e frutta secca, come mandorle e noci. Tra le fonti animali si trova in quantità elevata soprattutto in fegato e frattaglie, nei formaggi e nelle uova.
Il valore nutritivo di riferimento giornaliero è di 200 μg; per le donne in gravidanza viene considerato un valore doppio rispetto a quello di riferimento giornaliero, aumentato quindi a 400 mcg.
I mammiferi non sono in grado di sintetizzare autonomamente il folato, ed è per questo che è necessaria una sua integrazione tramite la dieta o una fonte concentrata di questa vitamina sotto forma di integratori alimentari.
Proprietà e benefici del Folato
Il folato partecipa attivamente a molte reazioni biologiche vitali, risulta quindi importante per il giusto metabolismo dell’organismo e per il benessere del corpo.
Partecipa alla normale sintesi degli amminoacidi, basi delle proteine, e alla formazione delle cellule del sangue (emopoiesi), gli elementi corpuscolati. È molto importante anche per il normale metabolismo dell’omocisteina, aminoacido associato al rischio di malattie cardiovascolari, e per la fisiologica funzione del sistema immunitario.
Il folato è inoltre molto utile per le donne in gravidanza poiché contribuisce alla fisiologica crescita dei tessuti materni: si attribuisce al deficit di folato un aumento del rischio di difetti del tubo neurale, con conseguenti patologie quali spina bifida o anencefalia. È importante quindi mantenere un adeguato apporto di questa vitamina in questa particolare fase della vita della donna, assumendone fonti concentrate, senza eccedere nelle dosi e quantità giornaliere, e riducendo il rischio fino al 70% dei disturbi del tubo neurale.
Infine, la vitamina B9 è utile per il benessere fisico e mentale grazie alla sua azione rivolta alla normale funzione psicologica e alla riduzione della stanchezza fisica e mentale.